MAGAZINE si distingue per la sua attenzione alle nuove forme espressive e alla sperimentazione di formati multimediali, integrando scrittura, immagini e punti di vista inediti.

La distribuzione avverrà principalmente in formato digitale, garantendo che le proposte culturali e artistiche di ETIMOLOGIA raggiungano un pubblico ampio e variegato, favorendo così la diffusione di idee e riflessioni.
Ogni numero è concepito come un’esperienza coinvolgente, progettata per stimolare l’immaginazione e il pensiero.
In un’epoca in cui l’accessibilità alle informazioni è fondamentale, il magazine supera le barriere geografiche ed economiche, diventando un luogo di sperimentazione e confronto aperto.
LIMITED EDITION
Il formato cartaceo di ETIMOLOGIA MAGAZINE è concepito come un progetto artistico esclusivo in edizione limitata. Questa scelta non solo offre un’esperienza di lettura unica in mostre ed eventi, ma invita anche a un’interazione profonda con i contenuti. A differenza delle pubblicazioni digitali, la stampa trasforma la lettura in un evento sensoriale che stimola il lettore su più livelli.
A differenza dei contenuti digitali, la stampa invita a un’interazione profonda, trasformando la lettura in un evento sensoriale che stimola il lettore su più livelli. Sfogliare un magazine cartaceo non solo coinvolge i sensi, ma crea un momento di connessione profonda con i contenuti.
Ogni numero sarà stampato in edizione limitata, offrendo contenuti esclusivi, rendendo ogni edizione un oggetto unico e valorizzando il suo aspetto artistico.
I lettori non si limitano a ricevere informazioni, ma intraprendono un viaggio estetico, in senso filosofico, che stimola il pensiero.

ETIMOLOGIA vuole essere una porta aperta, verso un percorso culturale costruito da spunti e ispirazioni volti all’esplorazione di nuove idee.