Nuove uscite al Cinema tra arte, teatro e letteratura | EtimoloWALK

Settembre si prospetta un mese interessante per la cinematografia, un vero e proprio viaggio tra le opere di alcuni dei protagonisti più influenti della cultura del Novecento.

Diverse produzioni danno vita a un dialogo tra diverse forme di espressione artistica, creando un ponte tra letteratura, arte e teatro.

Questo mese si configura dunque come un’occasione unica per esplorare come il cinema possa essere un crocevia di culture, idee e emozioni, un mezzo capace di mantenere vivo il patrimonio artistico e di rinnovarlo attraverso nuove forme di espressione. 


🎬 Un film fatto per Bene

Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono interrotte. Maresco accusa la produzione di “filmicidio” e scompare. Un amico chiama chi ha partecipato all’impresa per riscoprire l’autore più apocalittico del cinema italiano.


@regionepuglia @dugong_films @siciliafilmcomm @regionesiciliana @apuliafilmcommission @lumpenfilm @eolofilmproductions


🎬 Duse

Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle ormai conclusa, sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna dove la sua vita è iniziata: sul palcoscenico.


@avventurosae @valeriabrunitedeschi_official @avventurosafilm @palomarproduction @advitamdistribution @thematchfactory


🎬 Franz

Un biopic non convenzionale che, come in un mosaico intricatamente composto, raccoglie e sovrappone le molteplici identità e sfaccettature di Franz Kafka, offrendo una narrazione che svela le complessità di uno dei protagonisti della letteratura del Novecento.


@holland.agnieszka


🎬 Caffeina del mondo

Il Futurismo: un movimento artistico che, come un grido di sfida, ha scosso le fondamenta del Novecento con un’esplosione di energia e innovazione. Nato dall’urgenza di rompere con il passato, il Futurismo ha travolto ogni aspetto del pensiero e dell’espressione, rivoluzionando la pittura, la letteratura, la musica e persino il modo di concepire il mondo.  


@holland.agnieszka