Piccola Accademia di Poesia | PEOPLE + WALK

,




Ci sono esercizi, laboratori o iniziative specifiche all’interno della Piccola Accademia di Poesia che incoraggiano i partecipanti a esplorare nuove modalità espressive attraverso l’uso del linguaggio?

L’attività laboratoriale è al centro dei nostri corsi. Si scrive ad ogni incontro, si scrive a casa, si legge insieme, e spesso si scrive anche insieme. Gli ospiti che accogliamo dai vari ambiti artistici, inserendoli anche all’interno di workshop intensivi, approfondiscono e stimolano l’uso di linguaggi diversi all’interno di una prospettiva poetica. Perché la poesia è un modo di stare nel mondo.


Come percepisci la risonanza della poesia nel pubblico contemporaneo rispetto a generazioni passate? Ci sono segnali che suggeriscono un rinnovato interesse verso la poesia tra i giovani? Come immagini la poesia nel futuro?

È una visione nata dalla fantasia di Elena Mearini, poetessa, scrittrice e imprenditrice dove “PAP” è l’acronimo che usiamo per indicare il nostro luogo d’incontro, confronto, dialogo e ascolto della Poesia. Una “Piccola Accademia” in cui, attraverso un metodo didattico innovativo e interdisciplinare, si può scoprire e mettere a punto una cifra poetica personale. Un luogo unico in cui lasciarsi invadere dalle voci dei più grandi poeti di ieri e di oggi e mettere alla prova la propria.

www.piccolaaccademiadipoesia.com